home

 

               LA PIGNATA                  

 

Libero adattamento e versione dialettale dell'Aulularia di Plauto

 

Primo Atto - Secondo Atto

   


A T T O Terzo

SCENA PRIMA
ARRAFFONE e MEGADORO
 


ARRAFFONE  E bravo Megadoro ... me manna li mariuoli dint'a la casa. Ma a me nun me la fanno; questa ( mostra la pignata ) non me la frega nisciuno.
( fa per uscire, ma si scontra con Megadoro )

MEGADORO  Ehi, Arraffone, dove stai andando?

ARRAFFONE  Vogghio pigghià nu poco d'aria.

MEGADORO  Senti, non sarebbe mica male se per le nozze di tua figlia ti ripulisssi un po'.

ARRAFFONE  E che m'agghia mette ... in casa nun tengo chiù nienti.

MEGADORO  Ti lamenti sempre. Eppure io sono sicuro che non sei così povero come vuoi far intendere.

ARRAFFONE  Vulesse lu cielo. So' povero, poverissimo. Io avessa j pe' l'elemosina.

MEGADORO  Adesso ci sono io, tuo genero ... ti aiuterò. Dimmi è venuto il cuoco con l'agnello?

ARRAFFONE  Lu mariuolo? E come nun è venuto. Ma nun ha fatto a tiempo ...

MEGADORO  A fare cosa?

ARRAFFONE  A accide l'agnello ( mima " rubare)

MEGADORO  E perché?

ARRAFFONE  E' muorto prima, da sulo. M'hai mannato n'agnello tutto pelle e ossa, ca si lu guardavi in controluce se cuntaveno le vedelle ...

MEGADORO  Non ho trovato di meglio. Per farmi perdonare, stasera ti farò prendere una bella sbornia con il mio vino.

ARRAFFONE  ( tra sé ) Quisso me vole 'mbriacà pe' m'arrubà la pignata. ( forte) Io bevo sulo acqua.

MEGADORO  Fa' come vuoi. Io mi vado a preparare per le nozze.

ARRAFFONE  Vai va'. Io puro tengo che fa. ( Megadoro esce) Ah! Finalmente suli. ( alla pignata, mostrandola al pubblico ) Amore mio, quanta nemici tenimo, tutti ce vuonno pe' forza divide. Ma non ti avranno. Mo lu trovo io nu nascondiglio buono. T'ammuccio nel tempio, ti metto sotto la protezione divina
( esce ).
 



SCENA SECONDA
STRABICO, poi ARRAFFONE
 


STRABICO  Ma guarda che me tocca fa ... Che brutta cosa esse servo. Lu padrone mio Liconide ha perso la capo pe' la figghia de quisso muorto de fame de Arraffone; mo ha saputo ca se sposa cu Megadoro ed è 'mpacciuto completamente. M'ha mannato qua a spià che succede. Mo me metto ammucciato qua addereto ... e guardo ... speriamo ca nun me videno.

ARRAFFONE  ( uscendo dal tempio ) Mi raccomando, dei del cielo, nun diciti a nisciuno ca lu tesoro mio sta lò. L'agghio ammucciato accussì buono ca si nun parlati vui nu lu pote truvà nisciuno. Io me ne vavo. Vi supplico: quando torno faciteme truvà la pignata sana e chiena come l'agghio lassata ( entra in casa ).

STRABICO  ( fregandosi le mani) Questo vuleva sapè! Quisso pezzentone ... tene nu tesoro ... tene? Teneva! pecché mo è lu mio. Tanto egghia scautià fino a che nun trovo la pignata. Ih, che fortuna! ( entra nel tempio ).

ARRAFFONE  Lu pensiero me dice ca la pignata nun sta sicura. Mo che so' trasuto dinto s'é jettato puro l'uogghio. Famme j a cuntrullà. ( entra nel tempio ed urla) Brutto fetente, piducchiuso, verme, iesci fore ca t'agghia ciampià ... te fazzo vedé io ...

STRABICO  (uscendo) Ma che buò? Sto vecchiaccio rimbambito, lasseme sta, lasseme j!

ARRAFFONE  Muorto te lasso. Mariuolo matriculato.

STRABICO  Mariuolo a me? Ma che t'agghio arrubato?

ARRAFFONE  Caccia fore ... n'ato poco mantengo!

STRABICO  Ma ch'agghia caccià?

ARRAFFONE  Quello che t'hai pigghiato. Muovete.

STRABICO  Ma che m'agghia move? Che vuò da me?

ARRAFFONE  Mitti fore quello che t'hai arrubato.

STRABICO  Ma che?

ARRAFFONE  Famme vedé le mani.

STRABICO  Ecco qua. ( mostrando) Quessa è una e quessa è l'ata.

ARRAFFONE  E l'ate a dò stanno? Nun me 'mbrugghià ... caccia l'ate mmani!

STRABICO  Tu nun accucchi! Te sì 'nzallanuto.

ARRAFFONE  Addò l'hai messa?

STRABICO  E insiste, oh. Nun saccio che vai truvenno.

ARRAFFONE  Confessa!

STRABICO  Sì tuosto.

ARRAFFONE   Confessa ca sì venuto a arrubbà nel tempio.

STRABICO  Io so' ghiuto a pregà ... nun t'agghio arrubbato nienti.( al pubblico) Nun agghio fatto a tiempo.

ARRAFFONE  Apri lu mantiello

STRABICO  Tè, cuntrolla.

ARRAFFONE  L'hai ammucciata sott'a la tunica.

STRABICO  E guarda, guà ... persequisci, persequisci ... ( ride) e nun me fa lu sulletico.

ARRAFFONE  A cocche parte l'ia tené. Caccia le mani!

STRABICO  N'ata vota?! Quessa è la destra ... anzi no, quessa è la destra e quessa è la sinistra. E basta! Quesse so' tutte.

ARRAFFONE  Nun so' cunvinto. Apri la vocca!

STRABICO  Mo basta, mo! Nun ce la fazzo chiù. M'hai guardato tutto quanto ... nun hai truvato nienti. Lasseme j!

ARRAFFONE  ( vede un uomo entrare nel tempio) Ferma là! Chi è? Chi entra nel tempio? N'ato ladro! Mo lo sistemo io. Vattenne tu! ( esce)

STRABICO  C'agghia fa nu servizio. Quisso mo senz'altro pigghia la pignata e la va a ammuccià a cocc'ata parte. Lo villò, mo esce ... me sistemo qua e vedo che fa.( si nasconde)

ARRAFFONE  ( baciando la pignata ) E' nu miracolo ca t'agghio trovata ... si tardava n'ato poco quillo servo fetente te faceva la festa. E mo, a dò t'agghia mette? Ce vò nu posto sicuro ... nel bosco qua vicino ... scavo nu fuosso e te ce mitto dinto. E chi te vole truvà?! ( Strabico fa gesti d'intesa al pubblico) M'agghia sbrigà che è già tardi. ( esce)

STRABICO ( fregandosi le mani, furtivo) Vai, va' ... abbiete ... tanto sempe prima io arrivo.
( Esce )
 


SCENA TERZA
LICONIDE, poi STRABICO
 


LICONIDE ( guardando intorno ) Qua neppure ci sta. Vorrei sapere che fine ha fatto. Eppure ce l'ho detto così chiaramente: " Va' a spiare che succede da Arraffone e vieni subito a riferire ". E' tanto tempo che aspetto. Ma se lo prendo. ( lo cerca ) Fra poco si dovranno celebrare le nozze ... e io ancora non so che fare. ( guarda) Eccolo, finalmente! Ma che va facendo? Adesso gli farò vedere io.

STRABICO  ( entra e sotto il mantello tiene nascosta la pignata ) Padrone mio, che faciti qua?

LICONIDE  Che fai tu? E' così che rispetti gli ordini che ti ho dato?

STRABICO  Me so' allontanato nu momento ...

LICONIDE  Perché non sei tornato subito a riferire quello che succedeva?

STRABICO  Pecché nun è successo nienti ... nun aveva che riferì.

LICONIDE  Ma che tieni sotto il mantello?

STRABICO  Nienti ... che devo tené?

LICONIDE  Caccia! Fammi vedere.

STRABICO  Mo abbiati puro vui?

LICONIDE  Non farmi arrabbiare!

STRABICO  Nun è nienti ... 'na pignata ... la viditi?

LICONIDE  Una pignata? E dove l'hai presa?

STRABICO  L'agghio accattata.

LICONIDE  Ah ... l'hai comprata.

STRABICO  Ho detto comprata? ... vuleva dice "trovata"

LICONIDE   E sì! Le strade stanno piene di pignate buttate ...

STRABICO  Io so' furtunato ... una ce ne steva e l'agghio trovata io.

LICONIDE  Dammi qua, fammi vedere.

STRABICO  Ma è 'na pignata de nienti ... com'a tutte l'ate ... che c'è da vedé?!

LICONIDE  Dammi qua! Non perdiamo tempo.

STRABICO  Teniti ... Io nu l'agghio proprio guardata ...

LICONIDE  (prende la pignata, guarda all'interno e tira fuori alcune monete) Pezzo di furfante ... tieni una pignata piena di monete d'oro e non mi dici niente.

STRABICO  Monete d'oro? E chi ce l'ha messe? Mi credevo ch'era vacanta ...

LICONIDE  Bando alle chiacchiere. Sputa l'osso! Dove l'hai rubata?

STRABICO  ... Padrone ... e che so' nu mariuolo io. Vui me cunusciti ... L'ho trovata nel bosco.

LICONIDE  Trovata?

STRABICO  Ho detto "trovata"? Me so' sbagliato ... vuleva dice "scavata".

LICONIDE  Tu l'hai scavata ... e chi l'ha sotterrata?

STRABICO  ... Mo ve dico tutte cose ... basta ca me perdunati.

LICONIDE  Parla e poi vediamo.

STRABICO  La pignata è di Arraffone. Isso prima l'ha ammucciata nel tempio e po' l'ha sotterrata nel bosco ...

LICONIDE  Arraffone ... padrone di un tesoro?

STRABICO  Lu putavati mai immaginà? Quill'avaraccio ...

LICONIDE  ( contento ) Ti abbraccerei. Non puoi immaginare che grande favore mi hai fatto rubando questa pignata. Hai risolto tutti i miei problemi. Ora Fedria sarà mia. Alla faccia di Arraffone. Andiamo ad organizzare la festa. Vieni servo fedele ...

STRABICO  Vengo ... vengo, amato padroncino ( fa gesti di stizza ).
 



SCENA QUARTA
ARRAFFONE, poi LICONIDE, infine TUTTI
 


ARRAFFONE  ( disperato) So' muorto! Che camp'a fa'! So' distrutto. Pover'a me ... Nun vedo chiù nienti ... addò stavo? Aiutatemi.
( al pubblico ). Qualcuno di voi m'ha fregato la pignata. Diciteme chi è stato. So' rovinato. E' fenuto tutto pe' me. La pignata era la vita mia. Chi è stato? Facitelo pe' carità ... dicitimello. Aiutateme a truvà lu mariuolo. Ve prumetto na ricompensa...

LICONIDE  Arraffone! Che vi è successo? Perché vi lamentate tanto?

ARRAFFONE  Pover'a me. La mia casa è distrutta ... doje cose teneva: 'na pignata e 'na figghia. La pignata me l'hanno arrubata e figghiema m'ha cunfessato ca se l'intende cu nu giuvene e nun se vo' spusà a Megadoro ... Che guaione!

LICONIDE  A tutto c'è rimedio.

ARRAFFONE  Tu nun immagini quanto le vuleva bene ...

LICONIDE  Io pure.

ARRAFFONE  Era tutto pe' me ...

LICONIDE  Puro per me.

ARRAFFONE  Io vulesse sapé chi è stato ...

LICONIDE  Sono stato io ... lo confesso.

ARRAFFONE  Sento buono ... tu?

LICONIDE  Sì, io.

ARRAFFONE  E come te si' permisso de fa' 'na cosa simile?

LICONIDE  Riconosco d'avé sbagliato. Perdonatemi.

ARRAFFONE  Ma come hai potuto tuccà quello che non era tuio?

LICONIDE  E' successo ... ormai è fatto ...

ARRAFFONE  Ora ti farò mettere in catene ...

LICONIDE  Perdonatemi ( si inginocchia )

ARRAFFONE  Perdonarti? Tu te vuoi pigghià la robba mia, contro la mia volontà ...

LICONIDE  Io voglio prendermela e tenermela col vostro consenso.

ARRAFFONE  Col mio consenso? Si nun me la ridai subito, te denunzio.

LICONIDE  Che vi debbo ridare?

ARRAFFONE  Quello che t'hai arrubato.

LICONIDE  Rubato? Dove? Che cosa?

ARRAFFONE  Prima cunfiessi ca si stato tu e mo fai a vedé ca nun sai nienti.

LICONIDE  Ma che dite?

ARRAFFONE  Ridammi la pignata chiena d'oro, quella che t'hai fregato.

LICONIDE  Io non ho rubato nessuna pignata.

ARRAFFONE  Ma si l'hai ditti tu "Sono stato io". Valla a pigghià!

LICONIDE  Ma io credevo che parlavate di vostra figlia ...

ARRAFFONE  Mia figlia? E che vuliti da mia figlia?

LICONIDE  La voglio sposare. Il giovane col quale se l'intende sono proprio io.

ARRAFFONE  Tu? Tu te vulissi spusà a figghiema? Nun ce penzà proprio. Essa s'ha da spusà a chi dico io. A uno cu li soldi. A Megadoro.

LICONIDE  Ma io sono più ricco di Megadoro ... e poi sono giovane.

ARRAFFONE  Tu ricco?! Me fai ride. Tu nun sai manco che so' li soldi. Tu tieni 'na sola ricchezza ... la gioventù ... ma cu quella nun se mangia.

LICONIDE  Vi sbagliate. Perché io tengo una cosa ... che se ve lo dico ... ( tra sé ) Le vene nu colpo.

ARRAFFONE  Famme lu piacere ... vidi a dò ea j.

LICONIDE  Io tengo ...

ARRAFFONE  Li peducchi.

LICONIDE  Tengo ...

ARRAFFONE  Ma ch'ia tené?

LICONIDE  Na pi ...

ARRAFFONE  'Na pimmice?

LICONIDE  'Na pignà ...

ARRAFFONE  'Na pigna?

LICONIDE  'Na pignata ... piena di monete d'oro.

ARRAFFONE  Brutto mariuolo ( lo insegue) Lu diceva io ch'iri stato tu. Cacciala, justo mo. Addò sta?

LICONIDE  E chi lo sa.

ARRAFFONE  Te lu dico cu lu buono. Dammélla ... sinnò passo nu guaio.

LICONIDE  Ragioniamo. Calma, calma. La vostra pignata ... la tengo io ... e sono disposto a darvela.

ARRAFFONE  ( in ginocchio) Grazie ... grazie. Che bravo mariuolo! Tu me fai turnà a nasce.

LICONIDE  Però...

ARRAFFONE  Però?

LICONIDE  Voi in cambio ...

ARRAFFONE  Io in cambio ...

LICONIDE  Mi date vostra figlia.

ARRAFFONE  Vi dò mia figlia. ( si alza, contento) Sulo quesso vuliti?

LICONIDE  Solo questo.

ARRAFFONE  ( lo abbraccia ) Che bravo giovane. E mo damme la pignata. Nun resisto manco n'ato minuto luntano da essa.

LICONIDE  E voi datemi vostra figlia. Non resisto più un minuto lontano da lei.

ARRAFFONE  Prima la pignata ...

LICONIDE  Prima vostra figlia.

ARRAFFONE  Prima la pignata.

LICONIDE  Contemporaneamente, allora. Voi chiamate vostra figlia e io faccio venire il mio servo con la pignata.

ARRAFFONE  Facimo subito. Nun resisto ... ( gridando ) Fedria, Fedria, figlia mia, vieni! Ti ho trovato un altro marito.

LICONIDE  Strabico! Prepara tutto, come ti ho detto e dopo vieni subito qui.

FEDRIA  ( seguita da Spiona a da Cuocibrodo ) Padre mio, è già pronto lo sposo?

ARRAFFONE  Eccolo! E' pronto, è pronto.

FEDRIA  Ma è Liconide?

ARRAFFONE  Ah, l'hai cunusciuto? Proprio isso. M'iti fatto nu servizio.

LICONIDE  Strabico! Allora vieni o no?

STRABICO  Sto qua. ( entra portando due aste con una corda alla quale è appesa una pignata, ed un bastone che consegna a Liconide )

LICONIDE  Eccola, la vostra pignata.

ARRAFFONE  Quant'è bellal ( si avvicina per prenderla, ma Liconide glielo impedisce)

LICONIDE  E aspettate. Ora faremo così. Io vi consegno questo bastone e vi bendo gli occhi. Se colpirete la pignata appesa al primo colpo, tutto il contenuto sarà vostro, altrimenti lo divideremo a metà.

ARRAFFONE  D'accordo! Ma facimo subito. Voglio le mie monete d'oro.

LICONIDE  ( lo benda e lo sistema dinanzi alla corda ) Pronto?

ARRAFFONE  Pronto.

LICONIDE  Al mio "via", colpite.

ARRAFFONE  Va buono.

LICONIDE  Via!

ARRAFFONE  ( colpisce la pignata che si rompe. Dall'interno fuoriesce della segatura che cade addosso ad Arraffone ) Le mie monete, dove stanno? Mi avete imbrogliato. Te la faccio pagare cara!

LICONIDE  Padre mio, ho voluto farvi uno scherzo ... quella non era la vostra pignata.

ARRAFFONE  E la mia a dò sta?

LICONIDE  ( mostrandola ) Eccola ... con tutto il vostro oro. ( la mette a terra)

ARRAFFONE  ( ci si tuffa sopra ) Finalmente! ( ansima ) Risento il tuo profumo. Come si' bella. Nun te lasso chiù, mai chiù, manco pe' nu mumento. ( si rialza ) Come me sento buono.
( la bacia ) Tu si' tutta la vita mia. Tu si' la vita mia. Andate dentro a preparare tutto per le nozze. Vogghio restà nu poco sulo cu questa.

LICONIDE  Andiamo ... Vi aspettiamo.

ARRAFFONE  Jati, jati ... ( alla pignata ) Quissi già se crideno ca li soldi so' li loro ... stanno frischi. ( alza la pignata al cielo) Vi ringrazio, divinità del cielo, di avermi fatto ritrovare la mia cara pignata.

MEGADORO ( compare sulla porta con la sorella accanto ) Arraffone, che fai? Un sacrificio agli dei?

ARRAFFONE  No ... steva vedenno si sta pignata era rotta ...

MEGADORO  Tu perdi tempo. Io sono pronto per celebrare le nozze. Tua figlia dov'è?

ARRAFFONE  ( raggiunge la soglia della sua casa ) Sta dentro che pensa.

MEGADORO  Pensa? Che pensa?

ARRAFFONE  Mia figlia è una giovane che tene cerviello ... pensa ... e ha fatto 'na bella pensata.

MEGADORO  Sentiamo.

ARRAFFONE  Te ricuordi quanno t'agghio ditto ca è periculoso passà da la categoria de li ciucci a quella de li cavalli?

MEGADORO  Embè?

ARRAFFONE  E puro mia figlia ha pensato più o meno la stessa cosa e ha ditto ca ea megghio nu ciuccio giovene ca nu cavallo viecchio ... com'a te.

MEGADORO  Tu osi farmi quest'affronto? E il patto?

ARRAFFONE  E il patto nun è chiù patto, mo facimo n'ato patto e lu patto de prima nun vale chiù.

MEGADORO  E no! Non lascerò che un asino come te si prenda gioco di me. Invoco la maledizione degli dei su te e sulla tua casa. ( alza gli occhi e le braccia al cielo ) Dei del Cielo, datemi un segno della vostra potenza. ( C'è un lampo improvviso e scoppia un forte tuono. La pignata tenuta tra le mani da Arraffone cade e si rompe e le monete d'oro si sparpagliano per terra )

ARRAFFONE  ( urlando come un indemoniato ) Fermi tutti! Megadò nun te move. ( al pubblico ) E vui puro. Stateve a lu posto vuosto e nun allungati le mani. Li soldi so' li mii e me li raccolgo da me. ( si butta a terra e copre il mucchio di monete con il corpo) Belle ... belle...belle...


S I P A R I O

 

 
    Rappresentata per la prima volta nel salone del Convento dei FF.MM. di Casalbore il 26/12/1988